Offense and defense
Monday, March 31, 2003
La rivista New Yorker si occupa dello scontro tra Donald Rumsfeld e il Pentagono sulla strategia da seguire nell'attacco all'Iraq.
Offense and defense
Offense and defense
Il segretario di Stato Powell si è rivolto all'Iran e alla Siria chiedendo rispettivamente al primo paese di rinunciare ai progetti riguardanti armi di distruzioni di massa e al secondo di non appoggiare il terrorismo internazionale. Saranno loto i prossimi bersagli?
Powell Gives Warning to Iran and Syria
Powell Gives Warning to Iran and Syria
Tuesday, March 18, 2003
Il presidente Chirac ha attaccato le decisioni americane in quanto unilaterali. Va detto che Chirac, rappresentante di un centrodestra molto diverso da quello italiano, sta prendendo delle posizioni interessanti, molto più coraggiose di tanti leader progressisti (vedi Blair e compagnia).
Chirac: «Pas de justification à une décision unilatérale de recours à la guerre»
Chirac: «Pas de justification à une décision unilatérale de recours à la guerre»
Il ministro inglese Robin Cook in un articolo sul Guardian spiega per quale motivo ha abbandonato il governo, in seguito all'appoggio di Blair alle decisioni american sull'Iraq.
Robin Cook: Why I had to leave the cabinet
Robin Cook: Why I had to leave the cabinet
Editoriale di Eric Black sull'influenza dei neoconservatori sulle decisione prese dall'amministrazione Bush in politica estera.
A world safe for democracy, or perpetual war?
A world safe for democracy, or perpetual war?
Wednesday, March 12, 2003
Bush Lobbies For Deal On Iraq
Washington Post: Nation and Politics: "President Bush personally weighed in yesterday on diplomatic efforts to secure United Nations' authority for war against Iraq, telephoning the presidents of Chile, Mexico and Angola to push a compromise proposal that U.S. and British officials believe could begin to break the logjam at the U.N. Security Council."
Washington Post: Nation and Politics: "President Bush personally weighed in yesterday on diplomatic efforts to secure United Nations' authority for war against Iraq, telephoning the presidents of Chile, Mexico and Angola to push a compromise proposal that U.S. and British officials believe could begin to break the logjam at the U.N. Security Council."
Thursday, February 27, 2003
Analisi di Alan Block sull'allarme per il riarmo nucleare della Corea del nord.
Korea: Background and Implications
Korea: Background and Implications
Articolo di Tariq Ali, autore del libro 'Lo scontro di fondamentalismi', sul movimento pacifista britannico e il ruolo delle Nazioni Unite nella crisi irachena.
Tariq Ali: The Soft Underbelly of the British Peace Movement
Tariq Ali: The Soft Underbelly of the British Peace Movement
Monday, February 24, 2003
Il concetto di guerra umanitaria rappresenta una delle più grandi ipocrisie degli ultimi anni. Ne parla su The Age, Amin Saikal, docente di scienza politica dell'Università di Canberra.
The hypocrisy of the humanitarian case for war
The hypocrisy of the humanitarian case for war
Morgan Strong, sul sito Antiwar.com, parla di quelli che sono i possibili costi, in termini di vite umane, di un attacco all'Iraq.
Sending American Troops to Their Deaths in Iraq?, by Morgan Strong
Sending American Troops to Their Deaths in Iraq?, by Morgan Strong
Thursday, January 23, 2003
Commento di David Folkenflik sulla copertura mediatica dei conflitti e il rapporto con la pressione esercitata dagli organi militari di propaganda.
War stories
War stories
La Germania sembra intenzionata a svolgere un ruolo attivo come presidente del Consiglio di Sicurezza dell'Onu per evitare il ricorso a un intervento armato contro l'Iraq.
Germany blocks the road to war
Germany blocks the road to war
Friday, January 10, 2003
Testo tratto dal nuovo di libro di Chalmers Johnson sul militarismo americano 'The sorrows of Empire: how the americans lost their country'.
Iraqi Wars, by Chalmers Johnson
Iraqi Wars, by Chalmers Johnson